Proton Pump Inhibitors (PPI)
Drugs

Author: Gianpiero Pescarmona
Date: 12/08/2007

Description

DESCRIPTION

Proton pump inhibitors act by irreversibly blocking the the H+/K+ ATPase of the gastric parietal cell.

CLASSIFICATION

  1. AA
  2. BB

INDICATIONS

  • AA
  • BB
  • CC

PHARMACOKINETICS

  • AA
  • BB

DRUGS INTERACTIONS

Clopidogrel

L' Uso Concomitante di Medicinali a Base di Clopidogrel e di Inibitori di Pompa
Protonica (IPP) deve Essere Evitato a Meno che non Sia Assolutamente Necessario
in Quanto Clopidogrel puo' Essere Meno Efficace nei Pazienti che Assumono Tale
Associazione di Farmaci.

MOLECULAR MECHANISM

SIDE EFFECTS

2016

Omeprazole and ferritin

Omeprazole and pneumonia

Omeprazole and Clostridium

Safety of the long-term use of proton pump inhibitors. 2010

Polyarthralgia (Omeprazole, H2 blockers)

Omeprazole, H2 blockers, and polyarthralgia: case-control study. 1997

TOXICITY and Side Effects

Expert Opin Drug Saf. 2002 May;1(1):29-38.Links
Click here to read
Long-term safety of proton pump inhibitors: risks of gastric neoplasia and infections.

Waldum HL, Brenna E, Sandvik AK.

Faculty of Medicine, Department of Intra-abdominal Diseases, Norwegian University of Science and Technology, Trondheim University Hospital, N-7006 Trondheim, Norway. helge.waldum@medisin.ntnu.no

After Helicobacter pylori eradication was introduced and largely eliminated the need for maintenance therapy for peptic ulcer disease, gastroesophageal reflux disease (GERD) became the main indication for prolonged gastric acid inhibition. The drug effect on GERD depends on the degree of acid inhibition, thus the efficacious proton pump inhibitors are preferred. The proton pump inhibitors have few immediate side effects, the main concern being the profound hypoacidity and hypergastrinaemia they induce. In short-term, hypergastrinaemia causes rebound hyperacidity, possibly worsening GERD and reducing the efficacy of histamine H(2) blockers. In the long-term, hypergastrinaemia causes enterochromaffin-like cell hyperplasia and carcinoids. Since enterochromaffin-like cells may be important in gastric carcinogenesis, iatrogenic hypergastrinaemia may predispose to carcinoma. Gastric hypoacidity also increases gut bacterial infections, and the barrier function of acid against viral and prion infections requires further assessment.

Ulcera peptica, con i Ppi non è questione di dosi
Dopo trattamento endoscopico, nei pazienti con ulcera peptica sanguinante l'impiego degli inibitori di pompa protonica (Ppi) ad alto dosaggio, rispetto alle dosi non elevate, non riduce ulteriormente i tassi di risanguinamento, ricorso alla chirurgia o mortalità dopo trattamento endoscopico. L'osservazione, pubblicata da Chih-Hung Wang e collaboratori dell'Ospedale nazionale universitario e del Collegio nazionale universitario medico di Taiwan, a Taipei, che hanno effettuato una revisione sistematica con metanalisi dei dati di 1.157 pazienti con ulcera peptica sanguinante arruolati in 7 studi clinici randomizzati di alta qualità che hanno confrontato l'impiego di dosi elevate o non elevate di Ppi: per dosi elevate si intende un bolo di 80 mg seguito dall'infusione continua di 8 mg/ora per 72 ore. La meta-analisi ha chiarito in primo luogo che gli effetti sui tassi di risanguinamento non differiscono in base alla quantità delle dosi utilizzate, definite come elevate e non elevate (Or 1,30); non sono emerse differenze anche per quanto concerne il ricorso alla chirurgia (Or 1,49) o la mortalità (Or 0,89). Una successiva analisi ad hoc per sottogruppo ha infine mostrato che le misure degli outcome non erano influenzate dalla gravità dei segni di un'emorragia recente all'esame endoscopico iniziale, dalla via di somministrazione o dalla dose di Ppi.

Arch Intern Med, 2010; 170(9):751-8

[Article in Korean]

Kim BW, Lee BI, Kim HK, Cho YS, Chae HS, Lee HK, Kim HJ, Han SW.

BACKGROUND/AIMS: Long-term use of proton pump inhibitor (PPI) induces hypergastrinemia, which results from the suppression of gastric acid secretion. Hypergastrinemia causes enterochromaffin-like (ECL) cell hyperplasia, which is a predisposing factor of carcinoid tumor of stomach. The aim of this study was to identify the effect of long-term gastric acid suppression on the gastric peptides levels, such as gastrin, chromogranin A, or ghrelin.
METHODS: Control group included patients who had no medication over six months. Both H(2)RA (H(2) receptor antagonist) and PPI groups had medication at least for six months. Fasting blood was taken from each patient to assay serum gastrin, chromogranin A, and ghrelin by RIA and ELISA techniques.
RESULTS: The patients with the above reference range of serum gastrin and chromogranin A were more commonly found in PPI group compared to control and H(2)RA group. However, serum ghrelin level was within the reference range in all the patients regardless of groups. There was no difference in the ratio of serum gastrin/chromogranin A among three groups. Both average serum levels of gastrin and chromogranin A were significantly elevated in PPI group compared to control and H(2)RA group. There was a significant correlation between the level of serum gastrin and chromogranin A.
CONCLUSIONS: Long-term administration of H(2)RA does not affect the serum gastrin and chromogranin A level. However, long-term administration of PPI increases serum gastrin and chromogranin A. Ghrelin may influence gastric acid secretion in other pathway than ECL cell-mediated pathway such as gastrin or chromogranin A.

Cardiovascular Disease

Utilizzo di inibitori della pompa protonica e rischio di infarto miocardico nella popolazione generale, 2015
Proton Pump Inhibitor Usage and the Risk of Myocardial Infarction in the General Population, 2015

Thyroid

Studies on the effects of omeprazole on thyroid function in the rat. 1989

The effects of omeprazole (an H+, K+ -ATPase inhibitor) on thyroid parameters in rats have been examined. SK&F Wistar rats were dosed orally with omeprazole (up to 500 mg kg-1) or vehicle. Treatment for 7 or 14 days resulted in generally decreased plasma T3 concentrations in males (with little change or slight increases in females) and increased serum TSH concentrations (22%-68% increases). No changes were detected in thyroid 125I uptake or organification. Liver 5'-deiodinase activity was decreased in male rats after 7 days treatment. Thyroxine clearance was not altered after a single dose of omeprazole. In-vitro studies showed omeprazole to be only a weak inhibitor of TSH-stimulated 125I organification in cultured porcine thyrocytes. It is concluded that omeprazole has weak effects on the pituitary-thyroid-liver axis, its main action being to inhibit the peripheral deiodination of thyroid hormones.

Pharmacokinetics, metabolism and interactions of acid pump inhibitors. Focus on omeprazole, lansoprazole and pantoprazole. 1996

A Review of the Novel Application and Potential Adverse Effects of Proton Pump Inhibitors. 2017

Long-term use of PPIs may lead to potential adverse effects, such as osteoporotic fracture, renal damage, infection (pneumonia and clostridium difficile infection), rhabdomyolysis, nutritional deficiencies (vitamin B12, magnesium and iron), anemia and thrombocytopenia.

  • BB
  • CC

Lymphocytes

Effect of omeprazole, lansoprazole, and ranitidine on the DNA synthesis of mononuclear cells, 1999

Since radioactivity is measured only in those cells undergoing DNA synthesis or cell division, results are expressed as quantification of3 H-thymidine uptake. Median disintegrations per min (DPM)/number of PBMCs per well +/- SEM are reported: control 68.3 +/- 37.8; ranitidine 38.4 +/- 94.2; lansoprazole 14.6 +/- 84.4; and omeprazole 15.1 +/- 48.9. There was a significant difference between lansoprazole vs. ranitidine (p < .01), and omeprazole vs. ranitidine (p < .05), and no significant difference between lansoprazole and omeprazole.

Comments
2013-05-18T10:46:21 - Alessandro Marchese

PPIs require PPIs

Sudden interruption of PPIs may generate acid-related symptoms as annoying as those requiring the PPIs therapy (1) . These symptoms are thought to be related to a rebound acid hypersecretion following the discontinuation of PPIs. A 40 mg omeprazole daily dose elevates stomach pH from 1,4 to 7 (2) , so reasonably the body puts some mechanisms on to counteract this important pH increase. Because of these rebound symptoms there may be a need for further and continuous PPI use . The key, as with many others medications, is to correctly inform the patient, gradually decrease the doses and make a slow suspension. Furthermore, PPIs are one of the most expensive item in the pharmaceutical expenditure of the National Health System in Italy (3; pag 32, OsMed Report 2012) . So a good information is a priority to reduce the healthcare costs related.

2013-03-17T19:32:23 - Caterina Franco

PPIs inhibit iron absorption

PPIs inhibit iron absorption by two ways:
1. Lowering concentration of vitamin C in gastric juice and the proportion of the vitamin in its active antioxydant form i.e., ascorbic acid. Vitamin C has a key role for the absorption of dietary non heme iron. It acts a) preventing the formation of insoluble and unabsorbable iron compounds and b) reducting ferric to ferrous iron, which is a requirement for the uptake of this element.
2. Inhibiting the acidification of gastric acid that is one of the important factors for optimum absorption of iron.

Use of proton poump inibitors related to vitamin B3

2012-12-13T21:52:07 - Alessandro Marchese

Alterations in intragastric nitrite and vitamin C levels during acid inhibitory therapy. 2001

Effect of proton pump inhibitors on vitamins and iron. 2009

2008-05-12T09:16:02 - Gianpiero Pescarmona

Alternative Reflux Remedy

Acidificazione gastrica, calcio e massa ossea
Le anomalie dell'acidificazione gastrica interferiscono con l'omeostasi del calcio e la massa ossea, ma in questi casi l'omeostasi del calcio può essere normalizzata con l'integrazione del calcio stesso. L'assunzione cronica di inibitori della pompa protonica e l'ipocloridria causano perdita d'osso e portano a fratture, ma entrambe queste situazioni possono essere prevenute con la somministrazione di quantità sufficienti di calcio nelle giuste formulazioni e vitamina D. La comprensione della connessione fra acidificazione gastrica, omeostasi del calcio e salute dell'osso è di importanza capitale a livello clinico: l'implementazione di quanto indicato su vasta scala porta alla possibilità di prevenire perdita d'osso e fratture in migliaia di pazienti con costi minimi. Rimane da accertare quale sia la formulazione di calcio più idonea a prevenire l'iperparatiroidismo secondario e tutte le sue conseguenze in questi pazienti. (Nat Med online 2009, pubblicato il 19/5)

PPI non influenzano rischio ca colorettali
L'esposizione ad inibitori della pompa protonica (PPI) non incrementa il rischio di tumori colorettali. Appare comunque saggio effettuare un attento monitoraggio di questi pazienti, e ripetere le indagini appena saranno disponibili dati basati su un periodo di sorveglianza più prolungato. Benchè l'associazione fra questi tumori ed i PPI appaia biologicamente plausibile, essa non è stata dimostrata in quanto è stato dimostrato che il rischio non risulta aumentato nei pazienti con ipergastrinemia di grado elevato dovuta ad altre ragioni, come sindrome di Zollinger-Ellison o anemia perniciosa. Ogni studio ha i propri punti di debolezza, ma si stanno ormai moltiplicando gli studi che indicano che i PPI non incrementano il rischio di questi tumori. (Am J Gastroenterol 2008; 103: 966-73)

Linee Guida Dicembre 2008

Primo piano
Appropriatezza prescrittiva degli IPP nella malattia acido correlata
Dr Luigi Pasquale
U.O.C. Gastroscopia ed endoscopia digestiva - ASL AV1

Nella pratica clinica l'impiego degli inibitori di pompa protonica è elettivo nel trattamento delle malattie acido-correlate: MRGE, malattia ulcerosa, dispepsia e nella gastro-protezione in pazienti che assumono farmaci con elevata lesività gastrointestinale. L'evidenza scientifica indica negli IPP il trattamento di prima scelta per la cura della MRGE in quanto nettamente più efficaci degli H2-antagonisti. La MRGE (malattia da reflusso gastroesofageo) è la patologia più frequente in ambito gastroenterologico tanto da venire definita come malattia pandemica nelle popolazioni occidentali. A soffrirne sono pazienti di età superiore ai 50 anni e circa il 50% di questi presenta patologie concomitanti alla MRGE.

La corretta terapia della MRGE con gli IPP si avvale di una fase di attacco che ha come obiettivo: il controllo dei sintomi, la guarigione delle lesioni ove presenti, il miglioramento della qualità della vita, oltre che il miglioramento della produttività (guadagno ore lavorative settimanale); e di una fase di mantenimento al fine di evitare le recidive che occorrono nell'80% dei pazienti entro 6-12 mesi dalla sospensione del trattamento. Le lesioni gastro-duodenali da farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) o da aspirina (ASA) sono condizioni estremamente frequenti. Le complicanze gastrointestinali si verificano nel 2-5% dei casi dopo 12 mesi di utilizzo, con necessità di ospedalizzazione circa 3 volte maggiore rispetto alla popolazione generale e una mortalità del 5-10% (circa 7000 decessi/anno in Italia). L'associazione di farmaci gastrolesivi (FANS + aspirina) raddoppia il rischio di emorragia digestiva. Secondo stime di farmaco-economia, per ogni euro speso per l'acquisto di FANS e aspirina, se ne spende almeno un altro per combatterne gli effetti collaterali. A dispetto delle raccomandazioni cliniche diffuse dalle più importanti società scientifiche nazionali e internazionali, la prevenzione del danno gastrointestinale da FANS o aspirina è sottovalutata e spesso disattesa nei pazienti a maggior rischio (età superiore a 70 anni, con storia di pregressa ulcera e/o emorragia o che assumono terapie concomitanti). Gli IPP rappresentano quindi una classe di farmaci maneggevoli ed efficaci ma con differenze farmaco-cinetiche e farmaco-dinamiche da considerare per ottimizzare la terapia e la spesa farmaceutica. Se nella generazione più recente degli IPP l'esomperazolo è indicato esclusivamente nei casi più gravi e complicati di MRGE, il pantoprazolo oltre a mostrare efficacia sovrapponibile nella risoluzione della sintomatologia, è dotato di un profilo di sicurezza unico non interferendo con il metabolismo degli altri farmaci grazie a un ridotto impatto sui sistemi di de-tossificazione del fegato e con un impatto economico inferiore a euro 0,90 per DDD.
In conclusione se il termine di Appropriatezza applicato alla Sanità deve considerarsi come una sintesi ragionata di: efficacia, efficienza ed opportunità, in questo contesto pantoprazolo rappresenta un esempio di giusto equilibrio tra rischio/beneficio e costo/efficacia.

top
Sanità
La delibera campana sugli IPP
Tre delibere sui generici licenziate a fine novembre dalla Giunta campana non hanno mancato di sollevare polemiche. Le delibere si trovano all'interno di una manovra da 14 milioni di euro per contenere il deficit della sanità, approvata il 26 novembre dalla giunta. Una manovra, nata sull'onda della diffida del Governo in materia di sprechi sanitari, che ha come obiettivo quello di allontanare il rischio Commissariamento. Tra i farmaci coinvolti ci sono gli inibitori di pompa protonica (IPP); la delibera, infatti, come recita una nota della regione Campania, prevede, accogliendo le indicazioni dell'Agenzia Italiana del Farmaco del 20 febbraio 2007, il ricorso ai generici per due classi di medicinali: gli inibitori di pompa protonica e le statine. Per entrambe le classi si dispone l'equiparazione dei prezzi al livello dei farmaci equivalenti non coperti da brevetto. Inoltre, la Regione definisce le linee di indirizzo e le modalità operative da seguire per la prescrizione dei generici per tutte le classi farmacologiche, ogni volta ne esista la possibilità. "Per il momento" spiega al Giornale del Medico Federico Iannicelli, segretario regionale Fimmg. "è in vigore soltanto quella sugli IPP, anche se abbiamo ottenuto che ne venisse rimandata la piena operatività a fine mese, per dare il tempo alle Asl di mandare l'informativa a tutti i Mmg e a noi di modificare i software per la prescrizione. Speriamo che anche per le altre sia stata accolta la stessa richiesta". In realtà nonostante la forte opposizione al provvedimento, da parte delle categorie coinvolte, medici e farmacisti in primis, la delibera è diventata operativa dal 1 dicembre 2008. La delibera sugli IPP prevede che tutti i medici prescrittori devono effettuare prescrizioni di farmaci il cui costo per dose definita al giorno riferito al prezzo al pubblico non sia superiore al prezzo minimo di riferimento calcolato in euro 0,90. Devono cioè essere prescritti solo gli inibitori di pompa protonica a dosaggio pieno con costo entro euro 0,90 di dose definita giornaliera (DDD). È prevista comunque una deroga per intolleranze o possibili interazioni farmacologiche. In questi casi, come si legge nel testo della Regione, è necessario giustificare e documentare la diversa scelta terapeutica nell'ambito dell'aggiornamento della scheda sanitaria individuale del paziente e attestarla sulla ricetta nello spazio riservato alle note Aifa utilizzando il codice 148.

top
Scienza
Linee guida per MRGE
L'American Gastroenterological Association (AGA) ha pubblicato su Gastroenterology, le linee guida basate sull'evidenza, per la gestione e il trattamento della malattia da reflusso gastoesofageo (MRGE) sospetta. Le raccomandazioni di grado A, che sono "fortemente raccomandate in base a buone evidenze di miglioramento di importanti esiti", includono:

  • Trattamento dei pazienti con sindromi esofagee da MRGE, con farmaci antisecretori. Tra questi, gli inibitori di pompa protonica (IPP) sono più efficaci degli antagonisti dei recettori dell'istamina (H2RAs), che sono comunque più efficaci del placebo.
  • Uso a lungo termine dei PPI per il trattamento di pazienti con esofagite qualora si dimostrino clinicamente efficaci. In questi casi il dosaggio va titolato sulla dose minima efficace.
  • Quando la chirurgia antireflusso e la terapia con PPI presentano un'efficacia simile, la terapia con PPI dovrebbe essere raccomandata come trattamento iniziale, in quanto presenta un profilo migliore di sicurezza.
  • Quando un paziente con sindrome esofagea da MRGE risponde, ma è intollerante, alla terapia di inibizione dell'acidità, dovrebbe essere raccomandata, in alternativa, la chirurgia antireflusso.
  • Somministrazione doppia giornaliera della terapia con IPP come tentativo empirico in pazienti con sospetto dolore al torace da reflusso, dopo aver considerato la possibilità di malattia cardiaca.

Altre raccomandazioni includono il

  • grado B - "raccomandate in caso di chiara evidenza di miglioramento di importanti esiti"; il
  • grado C - "bilancio di benefici e danni non è così vantaggioso da giustificare una raccomandazione generale"; il
  • grado D - "chiara evidenza che inefficacia e danni superano i benefici"; grado insufficiente - "nessuna raccomandazione, insufficienza di prove per raccomandare o meno il trattamento".
AddThis Social Bookmark Button