Many Symptoms One Cause (Aging)
Symptoms

Author: Gianpiero Pescarmona
Date: 30/03/2007

Description

Ageing and the border between health and disease, 2014

  • Ageing is characterised by a progressive degeneration of the tissues that has a negative impact on the structure and function of vital organs. Loss of physiological integrity, resulting in a progressive decline of homeostasis and reduced capacity to respond to environmental stimuli with age, contributes to an incremental risk of disease and death.

The poly-omics of ageing through individual-based metabolic modelling, 2018

Abstract
Background
Ageing can be classified in two different ways, chronological ageing and biological ageing. While chronological age is a measure of the time that has passed since birth, biological (also known as transcriptomic) ageing is defined by how time and the environment affect an individual in comparison to other individuals of the same chronological age. Recent research studies have shown that transcriptomic age is associated with certain genes, and that each of those genes has an effect size. Using these effect sizes we can calculate the transcriptomic age of an individual from their age-associated gene expression levels. The limitation of this approach is that it does not consider how these changes in gene expression affect the metabolism of individuals and hence their observable cellular phenotype.

una causa molti sintomi

prendiamo come causa di malattia l’invecchiamento, che si accompagna ad un aumento di frequenza di moltissimi sintomi e porta infine alla morte.

Mechanisms of aging

In adults, hypothyroidism is associated with the following:
• Slowed speech and a hoarse, breaking voice. Deepening of the voice can also be noticed.
• Impaired memory
• Impaired cognitive function (brain fog)
• Urticaria (hives)
• Migraine headache
• Increased sensitivity to heat and cold
• A slow heart rate with ECG changes including low voltage signals. Diminished cardiac output and decreased contractility.
• Pericardial effusions may occur.
• Sluggish reflexes
• Dry puffy skin, especially on the face, and hair loss, especially thinning of the outer third of the eyebrows
• Depression (especially in the elderly)
• Mild weight gain
• Anemia caused by impaired hemoglobin synthesis (decreased EPO levels), impaired intestinal iron and folate absorption or B12 deficiency from pernicious anemia
• Slowed metabolism
• Constipation
• Fatigue (physical)
• anxiety/panic attacks
• Choking sensation or difficulty swallowing
• Shortness of breath with a shallow and slow respiratory pattern.
• Impaired ventilatory responses to hypercapnia and hypoxia.
• Increased need for sleep

• Muscle cramps and joint pain
• Brittle fingernails
• Osteopenia or Osteoporosis
• Paleness
• Irritability
• Yellowing of the skin due to impaired conversion of beta-carotene to vitamin A
• Abnormal menstrual cycles (Specifically Menorrhagia)
• Impaired renal function with decreased GFR.
• Thin, fragile or absent cuticles
• Infertility or difficulty becoming pregnant
• Elevated serum cholesterol
• Mood instability
• Acute psychosis (myxedema madness) is a rare presentation of hypothyroidism
• Poor muscle tone (muscle hypotonia)
• Decreased libido

SINTOMI
Ipotiroidismo
Neuropatie
Attacchi simil-epilettici
Dolori articolari
Vasculiti
Infarto
Ictus
Osteoporosi
Psoriasi, tumori pelle
Carcinoma Mammella prostata

Primary events

Aging

IPOTESI DI LAVORO

La causa prima dell’invecchiamento è la diminuita sintesi di ormoni steroidei (DHEA solfato) da parte del surrene

Cause di tale fenomeno:
• fattori genetici
• fattori prenatali
• stile di vita
• dieta

Conseguenze:
• calo estrogeni
• calo sintesi dell’eme
• riduzione di tutte le proteine con eme
• emoglobina
• NO-sintetasi (NOS)
COX-1 e-2
• Idrossilasi di ormoni vari
• Idrossilasi di Vit D3
• Aromatasi
NADPH ossidasi (macrofagi)

Serum DHEAS and aging

DHEAS metabolism

Therapy

Ageing and metabolism: drug discovery opportunities 2005

Iron as a target of chemoprevention for longevity in humans 2011

Schematic view of iron transport regulation. Two transporters (DMT1 and ferroportin 1) are essential in duodenal enterocytes for the iron uptake from foods. Ferroportin 1 is also a receptor for hepcidin, a peptide hormone secreted by hepatocytes. The interaction blocks the function of ferroportin 1 as iron transporter. Catechol-Fe(III) complex was recently proposed as non-transferrin-bound iron in the serum, which is recovered by lipocalin 2 [45]. Catechol may come from plants as foods. This ternary complex is redox-inactive and taken up by lipocalin 2 receptor (megalin) of the renal proximal tubules to give back to the serum transferrin system. Ferroportin 1 is the iron exporter from most of the cells, but there is no route of iron disposal to outside of the body. TF, transferrin; TFR1, transferrin receptor 1.

S. Pombe for ever young

Tolić-Nørrelykke

Fission Yeast Does Not Age under Favorable Conditions, but Does So after Stress. 2013

BACKGROUND:
Many unicellular organisms age: as time passes, they divide more slowly and ultimately die. In budding yeast, asymmetric segregation of cellular damage results in aging mother cells and rejuvenated daughters. We hypothesize that the organisms in which this asymmetry is lacking, or can be modulated, may not undergo aging.

RESULTS:
We performed a complete pedigree analysis of microcolonies of the fission yeast Schizosaccharomyces pombe growing from a single cell. When cells were grown under favorable conditions, none of the lineages exhibited aging, which is defined as a consecutive increase in division time and increased death probability. Under favorable conditions, few cells died, and their death was random and sudden rather than following a gradual increase in division time. Cell death correlated with the inheritance of Hsp104-associated protein aggregates. After stress, the cells that inherited large aggregates aged, showing a consecutive increase in division time and an increased death probability. Their sisters, who inherited little or no aggregates, did not age.

CONCLUSIONS:
We conclude that S. pombe does not age under favorable growth conditions, but does so under stress. This transition appears to be passive rather than active and results from the formation of a single large aggregate, which segregates asymmetrically at the subsequent cell division. We argue that this damage-induced asymmetric segregation has evolved to sacrifice some cells so that others may survive unscathed after severe environmental stresses.

Comments
2013-04-07T16:34:56 - Alessandra Caracciolo

As an irreversible physiological process affecting all living organisms, aging is a rather complex physiological phenomenon with several theories being elaborated to help understand its origin. Among such theories, the “evolutionary theory of aging” envisions that human longevity is at the cost of impaired reproductive success.

An advanced vision of this theory, namely “antagonistic pleiotropic theory of aging” favours genes conferring short-term benefits at the expense of quality of later life.
The “free radical theory of aging”, which favours accumulation of oxidant insult leading to ultimate senescence, paved the way to the modern “mitochondrial theory of aging” , or the newly revised concept of “mitochondrial lisosomal axis theory of aging” . Age related increases in oxidative stress could account for aging-induced organ damage.

The “mitochondrial theory of aging” , has gained convincing support on the concept of accumulation of somatic mutations of mitochondrial DNA that may lead to loss of mitochondrial function.

The Emerging Role of Coenzyme Q-10 in Aging, Neurodegeneration, Cardiovascular Disease, Cancer and Diabetes Mellitus

2008-05-02T10:07:30 - Gianpiero Pescarmona

from the assumption that the increase of p53 activity is associated at acceleration of aging and at decrease of cancer incidence,

p53 and aging: role of p66Shc, 2013

The scheme recapitulates the pathway of p66Shc that drives mitochondrial H2O2 and its relationship with insulin receptor signaling leading to fat accumulation. Food intake determines energetic substrate availability and insulin stimulates intracellular transduction pathways that regulate gene transcription in order to favor triglyceride accumulation. P66Shc-mediated ROS production is directly boosted by insulin and in turn potentiates insulin receptor signaling, suppresses the expression of uncoupling proteins and beta oxidation enzymes leading to triglyceride accumulation.

P66 Shc controls intracellular ROS metabolism.

at multiple sites. P66Shc (in blue) stimulates ROS production by plasma membrane oxidases through the association with membrane receptor and Rac activation of phagocitic oxidases. Upon phosphorylation and consequent Pin-1-mediated conformational changes, p66Shc (in red) translocates, through the TIM/TOM mitochondrial import machinery, within the mitochondrial inter-membrane space where it oxidizes reduced cytochrome c and catalyzes the partial reduction of O2 to H2O2. Then, p66Shc decreases the expression of ROS scavenging enzymes.

P66Shc signals to age, 2009

La ricerca, rughe svelano rischio ossa fragili
Roma, 7 giu. (Adnkronos salute) - Rughe nemiche delle donne, e non solo della pelle. Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Yale School of Medicine, infatti, questi segni non rivelano solo l'età, ma permetterebbero anche di predire il rischio di fratture ossee più avanti negli anni, almeno nelle donne. Stando al team di Lubna Pal, che ha presentato la sua ricerca al meeting dell'Endocrine Society a Boston, proprio la profondità e la distribuzione delle rughe, insieme alla qualità generale della pelle, possono predire il futuro della densità minerale ossea delle donne, almeno di quelle in menopausa precoce. "Pelle e ossa condividono blocchi proteici, e l'invecchiamento è accompagnato da modificazioni della cute e dal deterioramento delle ossa, in termini di quantità e qualità", dice Pal. Partendo dall'ipotesi dell'esistenza di un legame tra epidermide e ossa, il suo team ha studiato un sottogruppo di donne in menopausa precoce, entro tre anni dall'ultimo ciclo mestruale. I ricercatori hanno valutato grinze e rughe in 11 aree 'chiave', localizzate tra viso e collo, nelle 114 donne coinvolte, valutando anche la rigidità della pelle di fronte e guance con un dispositivo chiamato durometro. Inoltre è stata monitorata la densità minerale ossea di tutte le 'cavie umane'. "Abbiamo scoperto che un peggioramento delle rughe è correlato a una minore densità ossea tra le partecipanti", nota Pal. "Insomma, peggiori sono le rughe, minore è la densità ossea, e questa relazione è indipendente dall'età e da altri fattori noti per influenzare la massa ossea". Mentre se la pelle è più compatta ed elastica, la densità ossea è migliore. Dunque, secondo i ricercatori, "l'aspetto e le proprietà fisiche della cute possono riflettere la qualità dello scheletro. Un elemento che può aiutare i medici a identificare le donne a rischio frattura dopo la menopausa in un batter d'occhio, e senza dover per forza ricorrere a costosi test", concludono gli studiosi.

Un nuovo sito perdita di capelli

L'esercizio allontana l'invecchiamento
Seguire una routine d'esercizio regolare durante la mezza età può ritardare l'invecchiamento biologico anche di 12 anni. Venti anni fa era stato suggerito che uno dei più importanti fattori che influenzano la qualità della vita nei soggetti molto anziani fosse il mantenimento di una potenza aerobica sufficiente a consentire una vita indipendente. Il progressivo deterioramento dovuto all'età di diversi aspetti della forma fisica porta la maggior parte degli anziani sedentari al punto in cui la capacità funzionale necessaria viene a mancare fra gli 80 ed i 90 anni. Durante la maggior parte della vita adulta, l'invecchiamento è tipicamente associato ad una diminuzione costante dell'apporto massimale di ossigeno: se questa tendenza continua nell'età anziana, l'assunzione massimale di ossigeno diminuirebbe al punto tale che le ordinarie attività della vita quotidiana indipendente diverrebbero intollerabilmente faticose. L'esercizio regolare diminuisce in modo sostanziale il rischio di obesità, diabete ad insorgenza tardiva, ipertensione, infarti, alcune forme di ictus, diversi tumori ed osteoporosi, e non soltanto nella mezza età ma anche in quella anziana. Essa aiuta anche nella riabilitazione susseguente ad episodi critici come un infarto o lo scompenso cardiaco congestizio. L'esercizio aerobio regolare può avere un qualche impatto sulla probabilità di sviluppare cecità data la riduzione del rischio di diabete tardivo, e le cadute catastrofiche sono meno probabili se un esercizio regolare mantiene potenza muscolare, equilibrio e coordinazione. (Brit J Sports Med online 2008, pubblicato il 10/4)

Healthy Aging on Blog

VII edizione del Master in Economia e Politica Sanitaria – MEPSa organizzato dal CORIPE Piemonte. 2009

Programma Corsi

21.12.2009 - Economia e Salute, n° 12

Si sono concluse il 20 di novembre le lezioni del primo trimestre della VII edizione del Master in Economia e Politica Sanitaria – MEPSa (Guarda il programma) organizzato dal CORIPE Piemonte. L'11 di gennaio, dopo la pausa natalizia, riprenderanno con il modulo generale le lezioni del secondo trimestre, che approfondiranno alcuni aspetti di economia pubblica, diritto sanitario ed epidemiologia, volti a fornire gli strumenti necessari per la valutazione delle politiche sanitarie.

In questo numero Testo con link

1. Articoli:

* L’Influenza della Cultura dell’Alimentazione sullo Stato di Salute, Cinzia Di Novi;

Letti per Voi: “Il costo della Longevità”

* P.C. Michaud, D.Goldman, D.N. Lakdawalla, Y. Zheng, A.H. Gailey, (2009). "International Differences in Longevity and Health and Their Economic Consequences", IZA discussion paper, N.4367;
* P.C. Michaud, D.Goldman, D.N. Lakdawalla, Y. Zheng, A.H. Gailey, (2009). "Understanding the Economic Consequences of Shifting Trends in Population Health" NBER working paper series, N.15231;

2. Indicazioni Bibliografiche:

* Luca Fazzi, L’evoluzione dei rapporti tra enti pubblici e nonprofit nel settore dell’assistenza in Italia: nodi e prospettive, Economia Pubblica, Fascicolo 5-6, 2008;
* Carmela Di Mauro, Daniela Giammanco, Eleonora Miano, L’effetto dell’esperienza della malattia sulla valutazione degli stati di salute, Economia Pubblica, Fascicolo 5-6, 2008;
* Olivier Deschênes, Enrico Moretti, Extreme Weather Events, Mortality, and Migration, Review of Economics and Statistics, November 2009, Vol. 91, No. 4: 659–681; FREE
* Saskia Drösler, Patrick Romano, Lihan Wei, Health Care Quality Indicators Project: Patient Safety Indicators Report 2009, OECD Health Working Papers No. 47, November 2009;
* Darius N. Lakdawalla, Seth A. Seabury, The Welfare Effects of Medical Malpractice Liability, NBER Working Paper No. 15383, September 2009;

Segnalati dai lettori

* Giuseppe Clerico, Il valore della vita alla fine della vita - Una valutazione della spesa sanitaria per gli anziani e i malati terminali, Tendenze Nuove, n. 4 luglio-agosto, 2009;
* Luiz R. De Mello, Erwin R. Tiongson, What is the Value of (My and My Family's) Good Health?, Kyklos, Vol. 62, Issue 4, pp. 594-610, November 2009;
* Timothy Halliday, Hui He, Hao Zhang, Health Investment Over the Life-Cycle, IZA Discussion Paper No. 4482, October 2009;

Consulta le altre segnalazioni…

Ricordiamo ai lettori che i working papers della World Bank, del IMF e dell’OECD, così come molte delle indicazioni bibliografiche pervenute dei lettori, sono FREE, mentre per tutte le altre segnalazioni è possibile accedere agli abstract. Inoltre, per tutti i diplomati MEPSa, è attivo un servizio di Document Delivery, valido sulla bibliografia di volta in volta segnalata (Leggi le modalità di funzionamento).

3. Attività del MEPSa:

Le lezioni del secondo trimestre cominceranno il 11 gennaio e si concluderanno nel mese di marzo; indicativamente articolate in 4 settimane da 4 giorni ciascuna, al termine vi sarà la pausa per gli esami di fine trimestre. Ricordiamo che è possibile, fino al 7 di gennaio, iscriversi a singoli corsi telefonando al n° 011-6705202 oppure scrivendo all’indirizzo coripe.airaldi@tin.it.

I corsi attivati sono:

* ECONOMIA E FINANZA DEL SETTORE SANITARIO
- Economia e Finanza pubblica
- Finanziamento del Ssn e Federalismo fiscale
- Economia Sanitaria
(Nerina Dirindin, Gilberto Turati, Università di Torino; Enza Caruso, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Roma; Alessandro Petretto, Università di Firenze)
* VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SANITARIE
- Valutazione delle politiche pubbliche
- Simulazione per la sanità
(Alberto Martini, Università Piemonte Orientale; Pietro Terna, Università di Torino)
* PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO IN SANITA' - ON LINE -
(Piervincenzo Bondonio, Università di Torino)
* ELEMENTI DI EPIDEMIOLOGIA E STATISTICA SANITARIA
- Elementi di epidemiologia
- Elementi di demografia e statistica sanitaria
(Gianni Ciccone, ASO S. Giovanni Battista Torino; Giuseppe Costa, Università di Torino)
* ORDINAMENTO DELLE AZIENDE SANITARIE PUBBLICHE
(Renato Balma)
* DIRITTO PER IL SETTORE SANITARIO
(Renato Balduzzi, Università Piemonte Orientale)

Si segnalano, infine, le date dei prossimi seminari organizati dal MEPSa. Come da tradizione, la partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione (fino ad esaurimento dei posti disponibili). Per iscriversi contattare la segreteria telefonando al n° 011-6705202 oppure scrivendo all’indirizzo coripe.airaldi@tin.it.

Calendario prossimi seminari:

* 12 gennaio 2009, ore 14.00-18.00:
Bilancio delle aziende sanitarie, Dott. Enrico Sorano, Università degli Studi di Torino;
* 14 gennaio 2009, ore 13.00-17.00:
Diritto Pubblico dell'Economia, Dott. Cavallo Perin, Università degli Studi di Torino;

L'occasione è gradita per augurare a tutti i lettori di Economia e Salute un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo.

Si ricorda che ritenendo proficuo partecipare attivamente al dibattito, ai fini di un maggiore sviluppo e approfondimento delle tematiche trattate, si invitano tutti i lettori ad inviare i propri contributi da pubblicare nella newsletter (leggi le note editoriali) nonché eventuali suggerimenti per migliorare la sezione Strumenti all’indirizzo coripe.mepsanews@tin.it
Rimuovi il tuo indirizzo

http://www.coripe.unito.it
coripe@tin.it

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003

I dati personali utilizzati sono stati da noi raccolti per la finalità di costantemente tenerla informata (tenervi informati) sulle iniziative promosse dal nostro ente. I dati saranno trattati, anche attraverso strumenti automatizzati, dagli addetti incaricati del trattamento, e saranno conservati con idonee misure di sicurezza solo per il tempo necessario al completamento delle finalità suddette. I dati non saranno comunicati a terzi. Titolare del trattamento è il CORIPE Piemonte con sede in Via Real Collegio 30, Moncalieri, presso cui possono essere esercitati i diritti di legge (art. 7 del d.lgs. 196/2003). Per modificare o cancellare i dati contattare il Responsabile del trattamento presso la sede del CORIPE Piemonte, tel. 011/6705202, fax 011/6407976, mail coripe@tin.it

The personal data has been gathered for the exclusive purpose of keeping you informed on the Foundation's. The data will be treated under appropriate security measures and will not be passed to third parties. Under the terms of Leg. Decree 196/2003, if you wish to have your data modified or cancelled, you may contact the Responsible for data processing at CORIPE Piemonte, phone +390116705202, email coripe@tin.it

Malati cronici 25 mln italiani, sono giovani quasi 8 mln

Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - Crescono le malattie croniche in Italia. Oggi colpiscono ben 25 milioni di persone, il 45,6% della popolazione sopra i sei anni di età. E non si tratta di un problema che riguarda solo gli anziani, visto che quasi 8 milioni di pazienti sono giovani: ne soffrono, infatti, 7,6 milioni di italiani tra i 6 e i 44 anni e di questi 2 milioni hanno tra i 6 e i 24 anni. E' la fotografia della cronicità nel nostro Paese scattata, in base a dati Istat, in occasione della prima 'Conferenza italiana sull'accesso alle cure nelle malattie croniche', organizzata oggi a Roma da Nps Italia Onlus (Network persone sieropositive) con il patrocinio del Senato e della Camera, della Presidenza del Consiglio dei ministri, dei ministeri del Lavoro e Politiche Sociali, Salute e Pari Opportunità e sostenuta da diverse istituzioni. Un incontro che ha, come primo obiettivo, quello di fare il punto sulla realtà italiana per individuare pregi e debolezze del sistema, e promuovere eventuali riforme in grado di creare , tra l'altro, più collaborazione tra i diversi livelli assistenziali, spesso frammentati, e colmare il divario tra i servizi offerti nelle diverse aree del Paese. I numeri delineano una realtà complessa. Tra i malati cronici ben 7,6 milioni di persone soffrono di una patologia cronica grave e 8,1 milioni risultano affetti contemporaneamente da tre o più malattie croniche. In questi casi la cronicità ritorna ad essere un 'affare' della terza età: nelle patologie gravi e nella multi cronicità, oltre il 60% delle persone colpite ha più di 65 anni. In generale le malattie più diffuse in assoluto sono: l'artrosi/artrite (che colpisce il 18,3% degli italiani con più di 6 anni di età) l'ipertensione arteriosa (13,6%) e le malattie allergiche (10,7%). Ad avere contemporaneamente tre o più malattie croniche insieme è 14,7% della popolazione. Più svantaggiate in quest'ultimo caso le donne che, per tutte le classi di età, presentano percentuali significativamente più alti (17,2%) rispetto agli uomini (10,3%), anche se nell'età anziana sono meno colpite degli uomini da patologie croniche gravi (38,9% contro 45,5%). Per maschi e femmine queste malattie si manifestano in maniera diverse. Quelle a netta prevalenza femminile sono l'artrosi/artrite (21,8% contro 14,6%), l'osteoporosi (9,2% contro l'1,1%) e la cefalea (10,5% contro il 4,7%). Quelle a prevalenza maschile la bronchite cronica/enfisema (4,8% contro 4,2%) e l'infarto (2,4% contro 1,1%). Quasi per tutte le patologie si registra un incremento all'avanzare dell'età. Fanno eccezione la cefalea o l'emicrania ricorrente e, soprattutto, le malattie allergiche che sono più diffuse nelle età giovanili.

Attachments
fileuserdate
materiale_Coripe.docgp28/12/2009
AddThis Social Bookmark Button